COS’È SEFIT10

SEFIT10 è l’appuntamento annuale in cui gli operatori dei servizi pubblici locali del settore funerario associati in UTILITALIA si incontrano per scambiarsi le proprie esperienze, confrontarsi su temi di attualità e di rilevanza per il comparto, cercare di comprendere l’evoluzione delle nuove tendenze e valutarne gli effetti con l’impegno di tracciare le linee del cambiamento.

SEFIT10 2024

L’edizione di quest’anno, organizzata da SEFIT UTILITALIA con il concorso di AGEC, si svolgerà venerdì 29 novembre 2024 a partire dalle ore 10:00 nella sala conferenze “Sandro Ruffo” del Museo di Storia Naturale di Verona e ruoterà intorno al tema “Segnali di cambiamento: quale futuro per l’imprenditoria pubblica in ambito funebre e cimiteriale?”.
Al termine dell’incontro gli Associati potranno partecipare a una visita guidata del Cimitero Monumentale di Verona.

Clicca qui per scaricare il programma dell’Assemblea

Giovedì 28 novembre nella hall di Palazzo Diamanti, sede storica di AGEC, si terranno le riunioni SEFIT:
– Commissione Funeraria dalle 15:00 alle 16:30
– TTL Valorizzazione culturale e turistica cimiteri dalle 17:00 alle 18:00

Nella serata di giovedì si svolgerà la cena con gli Associati nell’Osteria Giulietta e Romeo.
Prima della cena, AGEC offrirà a tutti gli Associati interessati una visita con aperitivo alla Torre dei Lamberti, l’edificio storico più alto della città gestito dall’azienda, dove sarà possibile ammirare Verona dall’alto.

LA MAPPA DI SEFIT10 2024

Esplora la mappa dell’edizione 2024 di SEFIT10, con le sedi degli incontri, gli hotel convenzionati, i trasporti e i parcheggi.

COME RAGGIUNGERE VERONA, LE SEDI DEGLI INCONTRI E IL CIMITERO MONUMENTALE

Verona è raggiungibile in auto dalle autostrade A22 Modena-Brennero (uscita Verona Nord) e A4 Milano-Venezia (uscita Verona Sud e Verona Est) oppure in treno (stazioni ferroviarie Verona Porta Nuova e Verona Porta Vescovo).

Museo di Storia Naturale
In auto: all’uscita dell’autostrada seguire le indicazioni per il centro di Verona; il museo si trova in Lungadige Porta Vittoria 9 e non è in ZTL.
Dove parcheggiare: parcheggio del Cimitero Monumentale con ingresso da via Torbido (gratuito, dista 10 minuti a piedi dalla sede dell’Assemblea), parcheggio Centro (a pagamento dista 10 minuti a piedi dalla sede dell’Assemblea), negli stalli di sosta nei pressi del museo (a pagamento).
Treno e autobus: dalla stazione ferroviaria Verona Porta Nuova il museo dista 40 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 11, 12, 13, 51, 52 e 73 del trasporto pubblico locale (fermate San Fermo B1 e Via XX Settembre/Università B); dalla stazione ferroviaria Verona Porta Vescovo il museo dista 30 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 11, 12, 13, 52 e 72 del trasporto pubblico locale (fermata Via XX Settembre/Università A). Per maggiori informazioni su biglietti, orari e percorsi si rimanda al sito web di ATV Verona.

AGEC sede Palazzo Diamanti
In auto: all’uscita dell’autostrada seguire le indicazioni per il centro di Verona; Palazzo Diamanti si trova in via Enrico Noris 1 ed è in ZTL.
Dove parcheggiare: parcheggio del Cimitero Monumentale con ingresso da via Torbido (gratuito, dista 15 minuti a piedi da Palazzo Diamanti), parcheggio Arena (a pagamento, dista 15 minuti a piedi da Palazzo Diamanti), parcheggio Cittadella (a pagamento, dista 10 minuti a piedi da Palazzo Diamanti), parcheggio Tribunale (a pagamento, dista 15 minuti a piedi da Palazzo Diamanti).
Treno e autobus: dalla stazione ferroviaria Verona Porta Nuova Palazzo Diamanti dista 20 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 11, 12, 13, 51, 52 e 73 del trasporto pubblico locale (fermata Piazza Bra Arena); dalla stazione ferroviaria Verona Porta Vescovo Palazzo Diamanti dista 35 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 12, 13, 52 e 72 del trasporto pubblico locale (fermata Stradone Maffei A). Per maggiori informazioni su biglietti, orari e percorsi si rimanda al sito web di ATV Verona.

Cimitero Monumentale di Verona
In auto: all’uscita dell’autostrada seguire le indicazioni per il centro di Verona; il Cimitero Monumentale si trova nel Piazzale del Cimitero e non è in ZTL; dispone di tre ingressi, di cui uno dedicato alle auto (via Torbido).
Dove parcheggiare: parcheggio del Cimitero Monumentale con ingresso da via Torbido (gratuito), parcheggio Centro (a pagamento, dista 250 metri dal Cimitero Monumentale), negli stalli di sosta nei pressi del Cimitero Monumentale (a pagamento).
Treno e autobus: dalla stazione ferroviaria Verona Porta Nuova il Cimitero Monumentale dista 30 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 11, 12, 13, 51, 52 e 73 del trasporto pubblico locale (fermata Stradone Maffei B); dalla stazione ferroviaria Verona Porta Vescovo il Cimitero Monumentale dista 20 minuti a piedi ed è raggiungibile con le linee 70 e 71 del trasporto pubblico locale (fermata Cimitero Monumentale). Per maggiori informazioni su biglietti, orari e percorsi si rimanda al sito web di ATV Verona.

Back to top